Molto legato alla Calabria e alla sua città d’origine, l’artista Mimmo Rotella inaugura il 18 marzo 2005 la Casa della Memoria, situata in Vico dell’Onda, nel centro storico di Catanzaro. Il progetto di riadattamento, a cura dell’architetto Marcello Sestito, ha reso...
Il Complesso Monumentale del San Giovanni, situato nel cuore del centro storico di Catanzaro, rappresenta uno dei principali luoghi di interesse storico e culturale della città. Originariamente costruito come castello normanno nel 1060 da Roberto il Guiscardo, il sito...
I grandi capolavori del Maestro Saverio Rotundo, ‘U Ciaciu, fabbro, scultore, genio del pop. L’ultima delle meraviglie, secondo Vittorio Sgarbi. Curato da Stefano Morelli con la collaborazione di Roberta...
Il monumento del Cavatore a Catanzaro è molto più di una semplice statua, è un simbolo di forza, determinazione e resilienza che risuona nell’animo dei catanzaresi e va oltre i confini della città stessa. Posizionato in Piazza Matteotti, incastonato nella storia del...
Il MARCA, nato nel marzo 2008, è un polo museale multifunzionale dove possono convivere situazioni artistiche differenti, dall’arte antica al linguaggio contemporaneo. Il Museo è ubicato nei locali di un antico palazzo che, prima degli interventi di restauro (mirati...
Immerso nello splendido giardino di Villa Margherita, rappresenta il più antico museo calabrese. I reperti esposti delineano le diverse fasi delle civiltà, dalla Preistoria al Medioevo. La collezione preistorica comprende utensili dell’età della Pietra, del Ferro e...